Il Salone dell'Orientamento della Purrello (16-17/01/2018)
Il passaggio dalla Scuola Secondaria di I grado a quella di II grado costituisce uno snodo fondamentale per il successo scolastico e di vita degli studenti.
Compito dell’Istituzione Scolastica è individuare e valorizzare le motivazioni, le attitudini e gli interessi degli studenti, mirando a favorire capacità di scelte autonome e ragionate.
In questo contesto si inserisce l’orientamento come processo formativo teso ad indirizzare l’alunno sulla conoscenza di sé (orientamento formativo) e del mondo circostante (orientamento informativo).
Sotto quest’ultimo aspetto la scuola diventa il centro di raccolta delle informazioni provenienti dal mondo esterno, il luogo di rielaborazione e di discussione delle stesse per favorirne l’acquisizione da parte degli allievi.
Per sostenere e aiutare i ragazzi a fare una scelta consapevole sui percorsi da attivare in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2018/19, l’Istituto Comprensivo Statale “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania ha organizzato il “Salone dell'Orientamento”.
Gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado, accompagnati dai genitori, hanno avuto l’occasione di conoscere i numerosi Istituti di Istruzione Superiore e le Istituzioni formative ospitati nelle aule della Sede Centrale del nostro Istituto nei giorni 16 e 17 Gennaio 2018 dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Tale proposta ha offerto un’ampia panoramica dei vari indirizzi di scelta e conseguentemente anche dei bisogni formativi del mercato del lavoro.
Alunni e genitori hanno potuto dialogare, assistere alla presentazione delle attività curricolari e integrative offerte da ogni singolo istituto, chiedere informazioni e ritirare opuscoli.
Con il “Salone dell'Orientamento” l’Istituto Comprensivo “Michele Purrello” si è impegnato ad aiutare ogni alunno a scegliere il proprio progetto di vita per il successo di tutti gli studenti, con particolare attenzione ai soggetti più fragili.
La Docente Funzione Strumentale “Orientamento e Dispersione”
Prof.ssa Alessandra Gulizia