Contenuto principale

Messaggio di avviso

Imparare facendo - Corso "Le metodologie attive nella scuola del primo ciclo"

Giovedì 12 aprile ha avuto inizio presso l’I.C. “Michele Purrello” di San Gregorio, il corso di formazione “Le metodologie attive nella scuola del primo ciclo”.
Le metodologie cosiddette “attive” intendono sperimentare modelli innovativi di scuola che tengano conto dei cambiamenti dei processi educativi mirando alla centralità del bambino come soggetto attivo di apprendimento.

Il percorso formativo, che prevede 5 incontri, fa parte delle proposte di aggiornamento  dell’Ambito 9 di Catania e ha visto la partecipazione di circa trenta docenti per la maggior parte del nostro Istituto Comprensivo.
La formatrice, Milena Viani, pedagogista esperta di didattica all’aperto e facilitatrice della rete nazionale di scuole all’aperto, ha condotto noi docenti a riflettere su pratiche metodologiche attive e coinvolgenti, tali da permettere agli alunni di apprendere con tempi e modi adeguati ai bisogni di ognuno. Secondo questo percorso formativo, l’insegnante diventa un facilitatore dell’apprendimento, pone importanza non solo al "cosa" ma anche al "come" imparare, privilegiando un apprendimento basato sul "fare", sull’operare, sulla valorizzazione delle esperienze.
Tante idee da condividere e sperimentare, come lo “stare” a scuola cercando il benessere sia degli alunni che dei docenti, vivere l’educazione in modo esperienziale coinvolgendo il più possibile tutti i sensi, l’idea che se c’è divertimento c’è un maggior apprendimento.
Il bambino deve essere stimolato ad osservare la realtà, per porsi domande per trovare risposte e per realizzare progetti nati da idee ed interessi del bambino stesso.
Il bambino deve essere  sempre il centro del nostro agire educativo, dando ad ognuno la possibilità di nutrire il talento e la curiosità, attraverso la scoperta e il confronto tra pari e con gli adulti di riferimento.
Questa idea di scuola “attiva” è possibile e crediamo di poterla realizzare nel nostro Istituto comprensivo.
La Tutor d’aula
Ins. Vanessa Grassi
La Responsabie Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Grazia Ferro


 

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter