Contenuto principale

Messaggio di avviso

Spettacolo Teatrale classi quinte: “I Viaggi di Ulisse”

Anche per l’anno scolastico 2017/2018 le classi quinte dell’I.C.S. “Michele Purrello” sono state coinvolte in un progetto che ha avuto come obiettivo quello di attivare, stimolare ed esercitare consapevolmente la cittadinanza attiva nei bambini attraverso l’azione teatrale.

Infatti la drammatizzazione è diventata un mezzo di comunicazione ed integrazione, dentro e fuori l’aula e strumento di risoluzione delle problematiche scolastiche di inclusione, dispersione e disabilità. Il laboratorio è stato incentrato su tecniche di training respiratorio, fisico e vocale, esercizi di fiducia, giochi vocali e di improvvisazione, cori.
In seguito al riconoscimento delle diverse abilità degli alunni sono state elaborate efficaci e funzionali strategie e metodi di applicazione delle tecniche drammaturgiche.
La scuola si è avvalsa della preziosa collaborazione professionale dell’Associazione "Buio in sala" diretta da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi.
Gli attori che hanno condotto i laboratori, Daniele Bruno con Eleonora Sicurella, hanno sapientemente guidato gli alunni fino alla messa in scena finale, venerdì 18 maggio, di un adattamento dell’Odissea intitolato “I viaggi di Ulisse” presso L’Auditorium comunale C. A. Dalla Chiesa di S. Gregorio.
Lo spettacolo, bellissimo e coinvolgente, ha messo in luce  la bravura e la disinvoltura di tutti gli alunni.
Hanno assistito allo spettacolo il Sindaco del Comune di San Gregorio di Catania Dott. Carmelo Corsaro, il Presidente del Consiglio Comunale di San Gregorio Sig. Salvo Cambria ed il Consigliere comunale, nonché insegnante della scuola Graziella Ferro.
La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Gisella Barbagallo, insieme alle insegnanti che hanno collaborato al progetto, Adriana Castagnola, Grazia Mariella ed Evelina La Ferla e le famiglie dei piccoli attori, hanno manifestato la loro piena soddisfazione per i risultati raggiunti.
 
La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro


Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter