Incontro Informativo sulla Talassemia (05/12/2018)
Un incontro informativo sulla Talassemia tenuto dalla Dott.ssa Rosetta Abbate (Biologa), dell’Associazione ATOG, Ospedale Garibaldi Centro Catania, si è tenuto mercoledì 5 dicembre 2018 per gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° Grado, alle ore 9:00 presso L’Auditorium di via Fondo di Gullo.
La dottoressa ha informato gli alunni che la talassemia è conosciuta anche come “anemia mediterranea”, perché è una malattia diffusa tra i popoli del mediterraneo. In Europa le più alte concentrazioni della malattia si trovano in Grecia, Corsica, Cipro, Malta, Creta, Sicilia e Sardegna. Ma la malattia si sta diffondendo anche in altre regioni Italiane come la Calabria, la Puglia, la Lombardia, la Liguria e il Piemonte.
La causa della malattia è rappresentata dalla presenza di difetti nei geni dell’emoglobina: l’unico modo per contrarre la malattia è ereditare uno o più geni di emoglobina difettosi dai propri genitori.
L’anemia mediterranea è quindi una malattia ereditaria, ha spiegato la dott.ssa Abbate, trasmessa quando entrambi i genitori sono portatori del difetto e peraltro completamente sani, per questo si definiscono “portatori sani”. Molto importante è quindi la prevenzione prenatale.
La dottoressa ha mostrato agli alunni delle slide esplicative sulla malattia, puntando l’attenzione sull’importanza della prevenzione, sull’alimentazione e sui corretti stili di vita da tenere.
Ha spiegato che i pazienti talassemici possono condurre uno stile di vita normale; una dieta corretta ed equilibrata, contenente alimenti nutrienti, può aumentare l’energia necessaria alle attività giornaliere e ad aiutare gli stessi a sentirsi meglio.
La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro