L'I.C. Purrello accetta la sfida! La classe 4A partecipa al contest “Raffaello in Minecraft”
La Galleria Nazionale delle Marche ha avviato un'interessante iniziativa denominata "Raffaello in Minecraft", ispirata alla vita del giovane Raffaello Sanzio nella sua città natale: Urbino.
Tale iniziativa rappresenta il primo caso di narrazione partecipata con al centro la vita di un personaggio artistico di grande rilievo come Raffaello e mette insieme il museo, la scuola, la cultura e le nuove tecnologie attraverso lo strumento didattico "Minecraft".
Il concorso, riservato alle classi di Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado, ha lo scopo di coinvolgere i partecipanti nella documentazione e nella ricerca sulla vita del giovane Raffaello, promuovendo l’utilizzo del gioco come strumento di trasmissione della propria creatività, valorizzando l'esperienza educativa e sperimentando le proprie competenze di arte tradizionale con le nuove tecnologie.
Le classi iscritte e prescelte vincono le licenze Minecraft che potranno utilizzare anche al di fuori di questo concorso in attività di coding, storytelling, storia ed altro. La classe 4A partecipa al contest nell'ambito del progetto curricolare "Atelier del Coding - In viaggio con Scratch, Minecraft e Pixel Art", a cura dei docenti Christian Citraro, Silvana Costa e Concetta M.B. Mangano.
Verranno individuati sei elaborati vincitori che saranno inseriti nell'ambito di un nuovo allestimento che prevede di offrire uno spazio presso il museo di Palazzo Ducale ad Urbino, in occasione del cinquecentenario della morte de grande artista.
In questo modo i bambini diventeranno protagonisti anche come piccoli artisti poichè tutti i visitatori del museo (circa 200.000 persone all’anno) noteranno questi innovativi elaborati digitali.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa, visita il sito dell'iniziativa: http://www.makercamp.it/wp/raffaello-in-minecraft-palazzo-ducale-urbino/
Ins. Silvana Costa