Contenuto principale

Messaggio di avviso

La Purrello aderisce alla Manifestazione “Trash Challenge 2019”

Lunedì 15 aprile 2019, gli alunni della classe 4B dell’I.C.S. “Michele Purrello”, accompagnati dai docenti Concetta Rosano, Andrea Vitriolo e Graziella Ferro, e gli alunni della classe 5A dell’I.C.S “Savio”, hanno partecipato all’iniziativa cui ha aderito il Comune di San Gregorio di Catania, denominata “Trash Challenge 2019" per celebrare la “Giornata Mondiale della Terra”, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.

La manifestazione si è tenuta presso la Villa Comunale di San Gregorio di Catania ed  è stata Patrocinata dall’Assessorato al Verde Pubblico, diretto da Salvo Cambria, promossa da “Trash Challenge“ e sponsorizzata dalla ditta “Performance” di F. Tagliaverga.  
Presente alla manifestazione Michelangelo Garozzo, direttore del "Lido Internazionale" di Catania, dove il 17 aprile 2019 si è tenuta la giornata conclusiva di questa manifestazione, alla quale hanno aderito molti comuni e relative scuole del circondario.
Seby Barbagallo, operatore di Trash Challenge, ha spiegato ai ragazzi l’importanza della salvaguardia del nostro pianeta, come tenerlo pulito e come differenziare i rifiuti. Per un giorno gli alunni si sono trasformati in piccoli operatori ecologici ed hanno ripulito la Villa Comunale da erbacce che hanno raccolto in sacchi contenitori. Di seguito hanno messo a dimora delle piantine, dei fiori profumati e colorati, nelle aiuole ripulite.
Non è mancato un momento di “socialità”, infatti ai ragazzi sono state offerte Tortine Tomarchio per merenda.
Il Sindaco, Dott. Carmelo Corsaro, ha lodato l’evento e quanti hanno collaborato per la sua realizzazione. L’assessore Cambria ha dichiarato che questa è solo la prima di tante iniziative rivolte al verde pubblico. Alla manifestazione erano presenti gli Assessori Eleonora Suizzo e Natale Cosentino, i consiglieri Francesco Pennisi, Maria Teresa Tricomi e Graziella Ferro, le quali hanno collaborato fattivamente alla realizzazione di questo evento.
Presente anche la Misericordia di San Gregorio, alcuni giardinieri della Ditta Giovanni D’Anna, operatori ecologici della Mosema e alcuni cittadini sangregoresi.
Gli alunni si sono mostrati molti interessati all’iniziativa anche perché a scuola hanno trattato l’argomento dell’ecologia e della biodiversità anche in attività trasversali. Alcuni hanno preparato dei bellissimi cartelloni sul tema trattato. È stata proprio una bellissima esperienza!
La referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro

- Guarda la Photogallery: "Trash Challenge 2019 (15/04/2019)"


Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter