Concorso Nazionale “Raffaello in Minecraft” - La Purrello vince ancora!
La Galleria Nazionale delle Marche ha presentato nel mese di ottobre 2018 l’iniziativa “Raffaello in Minecraft”, realizzata in collaborazione con Microsoft e ispirata alla vita del giovane Raffaello Sanzio, nella sua città natale, Urbino.
Minecraft è un videogioco Microsoft per dispositivi mobili, PC, XBOX e Playstation tra i più venduti al mondo che mette a disposizione dei propri utenti dei mattoncini – una sorta di “Lego Digitali” – attraverso i quali è possibile, con immaginazione e creatività, creare infiniti mondi e scenari.
L’innovativo progetto rappresenta un caso di narrazione “partecipata”, unico nel suo genere, che mette al centro della “storia” la vita di un personaggio di grande rilievo artistico come Raffaello.
Il nostro istituto ha partecipato all’iniziativa con la classe 4A di scuola Primaria, guidati dall’insegnante Silvana Costa e coadiuvati dall’insegnante Christian Citraro, vincendo il primo dei tre contest.
L’ins. Costa racconta: «Abbiamo creato un percorso in cui gli alunni della classe 4A accompagnano il visitatore nella città di Urbino verso la bottega di Giovanni Santi e del figlio Raffaello. Ogni alunno ha con sé una nota esplicativa che fornisce informazioni sulla vita del famoso artista. Nello spazio predisposto dagli organizzatori, abbiamo costruito la bottega e quivi allestita la mostra di alcuni quadri di Giovanni Santi e del figlio Raffaello. Abbiamo inserito delle immagini personalizzate, nonché costruito un "artistico" parco giochi ed una casa dalla struttura moderna che si eleva su tre piani».
Al momento dell’iscrizione la classe partecipante è stata premiata con un pacchetto di licenze Minecraft.
Gli elaborati vincitori saranno esposti nel contesto del nuovo allestimento permanente della Galleria Nazionale delle Marche, pubblicati sul sito web e sui canali social della Galleria. I vincitori riceveranno inoltre in premio gadget in stile Minecraft.
La premiazione avverrà l’8 giugno 2019 ad Urbino. Il nostro Istituto sarà presente all'evento con la docente Silvana Costa e con una rappresentanza di alunni e genitori della classe 4A.
La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro