Etniadi: Miti e leggende dell’Etna. Spettacolo Teatrale Classi Quinte
Le classi quinte dell’I.C.S. "Michele Purrello", a conclusione del ciclo scolastico di Scuola Primaria, sono state coinvolte in un laboratorio teatrale che ha avuto come obiettivo quello di attivare, stimolare ed esercitare consapevolmentela cittadinanza attiva nei bambini attraverso l’azione teatrale.
Oggi la drammatizzazione è un mezzo di comunicazione ed integrazione, dentro e fuori l’aula e strumento di risoluzione delle problematiche scolastiche di inclusione.
Lo scopo del laboratorio è stato quello di far conoscere ai ragazzi le Leggende (rivisitate) della nostra meravigliosa Sicilia: Tifeo, Aci e Galatea, i Fratelli Pii. Si è stimolata nei ragazzi l’improvvisazione, la spontaneità, l’espressione, i quali hanno sperimentato cosa vuol dire “Fare squadra”. Inoltre, i ragazzi hanno sconosciuto ed approfondito l’aspetto linguistico del nostro dialetto.
La scuola si è avvalsa della preziosa collaborazione professionale dell’Associazione Buio in sala diretta da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi.
Gli attori che hanno condotto i laboratori, Daniele Bruno con Laura Accomando, hanno sapientemente guidato gli alunni fino alla messa in scena finale, martedì 28 maggio, presso L’Auditorium Comunale "Carlo Alberto Dalla Chiesa" di San Gregorio di Catania.
Lo spettacolo, frizzante, bello e coinvolgente, ha messo in luce la bravura e la disinvoltura di tutti gli alunni.
Hanno assistito allo spettacolo il Vice Sindaco del Comune di San Gregorio di Catania Geom. Sebastiano Sgroi, il Presidente del Consiglio Comnale Avv. Ivan Albo, l’Assessore ai Lavori Pubblici Sig. Salvo Cambria, (in veste anche di genitore), il Consigliere Comunale, nonché insegnante della scuola, Graziella Ferro e alcuni docenti dell’Istituto.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Gisella Barbagallo, insieme alle insegnanti che hanno collaborato al progetto, in particolare l’insegnante Valeria La Causa, Responsabile del Laboratorio, e le famiglie dei piccoli attori, hanno manifestato apprezzamento e piena soddisfazione per i risultati raggiunti dai “piccoli attori”.
La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro