Contenuto principale

Messaggio di avviso

Premiazione Concorso Nazionale “Raffaello in Minecraft”

Sabato 8 giugno 2019, presso la Sala del Trono del Palazzo Ducale di Urbino, si è svolta la premiazione del Concorso Nazionale “Raffaello in Minecraft”. La cerimonia di premiazione, condotta da Marco Vigelini, si è svolta alla presenza del Direttore della Galleria Nazionale delle Marche Peter Aufreiter e degli Youtubers Surry e St3pny dei Mates. Presente all’evento anche Alessandro Bogliolo, Docente di Scienze e Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Urbino e Coordinatore di Europe Code Week.

La premiazione del concorso si è inserita nella più ampia cornice dell’iniziativa “Urbino Città Aperta”, che ha permesso ai turisti ed ai cittadini urbinati di visitare palazzi e oratori e degustare menù tipici del luogo.
In questo contesto si è data vita ad una edizione speciale dei Code Hunting Games, infatti i ragazzi partecipanti hanno risolto enigmi di coding, girando per Urbino alla ricerca degli scorci visti nel mondo virtuale di Minecraft.
Il nostro Istituto è risultato vincitore della prima delle tre sfide lanciate dal comitato organizzatore di “Raffaello in Minecraft", con il progetto dal titolo "Raffaello nella bottega Santi".
A ritirare il premio era presente la docente Silvana Costa, insieme ad una rappresentanza di genitori e alunni della classe 4A di Scuola Primaria: Marco Barbarino, Simone Guarnaccia, Marco Placidi, Michele Puleo, Matteo Russo e Luca Scierre. I ragazzi, entusiasti per la vittoria e per la bella esperienza vissuta, hanno ringraziato l’insegnante Silvana Costa, coadiuvata nella realizzazione del progetto vincitore dall’insegnante Christian Citraro.
La maestra  Silvana Costa, nel ringraziare e nel ritirare il premio, ha dichiarato: «Sono lieta di avere ricevuto un premio così importante a livello nazionale. Ovviamente il merito è dei ragazzi che hanno partecipato con  entusiasmo, realizzando più di quanto ci era stato richiesto. Conoscevano già Minecraft e giocando hanno costruito la bottega di Giovanni Santi, la casa di Raffaello ed uno splendido parco giochi. Senza rendersene conto hanno imparato molto riguardo la vita e le opere del grande Raffaello Sanzio».
Questa vittoria si aggiunge alle numerose altre conseguite dal nostro Istituto nel corso di quest’anno scolastico, con grandissima soddisfazione da parte del Dirigente Scolastico, Dott.ssa Gisella Barbagallo, e di tutto il personale scolastico.

La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro

- Guarda il: Progetto Vincitore della prima sfida di “Raffaello in Minecraft”
- Guarda la Photogallery: “Premiazione Concorso Nazionale Raffaello in Minecraft (08/06/2019)”


Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter