Contenuto principale

Messaggio di avviso

L’I.C.S. “Michele Purrello” commemora i Caduti di tutte le Guerre

attivita-progetti.jpgIl 4 novembre, nella Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Amministrazione Comunale di San Gregorio di Catania, ha ricordato “I Caduti di tutte le guerre e il Milite Ignoto”. Hanno preso parte alla manifestazioni le autorità civili, militari e religiose del Comune,  l’Associazione Carabinieri in congedo sezione di San Gregorio, l’associazione Turistica Proloco di San Gregorio, la Croce Rossa Italiana Sezione  di Catania, la Famiglia Purrello e i rappresentanti della Sezione dei Bersaglieri di Catania intitolata al Maggiore Michele Purrello, caduto in guerra.
Presenti alla manifestazione gli alunni delle classi 5A-5B-5C di Scuola Primaria dell’I.C.S. “Michele Purrello” accompagnati dai docenti Maria Grazia Alcantra, Silvana Costa, Adriana Di Mauro, Rossella Catania, Grazia Russo, Grazia Ferro, Andrea Vitriolo, e gli alunni della classe 1C di Scuola Secondaria di 1° grado, dell’I.C.S. “San Domenico Savio” accompagnati dalle Prof.sse Rosaria Guglielmino, Suor Anna Aleo e dal collaboratore vicario del Dirigente Scolastico prof.ssa Lina Maccarrone.
Il corteo, accompagnato dal complesso bandistico Città di San Gregorio, si è mosso da Piazza della Repubblica per recarsi fino a Piazza Guglielmo Marconi, dove davanti al monumento del Milite Ignoto, il Sindaco Dott. Carmelo Corsaro ha deposto un mazzo di fiori. Ci si è mossi poi verso lo slargo “Caduti in guerra” con la Cerimonia in Onore dei Caduti per la Patria sulle note di: “Onore ai Caduti”, “Silenzio”, “Inno d’Italia”. Davanti al monumento gli alunni hanno deposto una corona d’alloro, il sindaco ha reso un omaggio floreale e la cerimonia si è conclusa con la benedizione del parroco Sac. Ezio Coco.
Alle ore 11.00 è stata celebrata una Messa Solenne, presso la Chiesa Madre Santa Maria degli Ammalati,  officiata dal parroco Don Ezio Coco, sempre alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, delle scolaresche, delle varie associazioni e anche alla presenza di cittadini sangregoresi.
Il Parroco Sac. Ezio Coco e il primo cittadino di San Gregorio Dott. Carmelo Corsaro hanno esortato i ragazzi a riflettere sui valori della libertà e della pace, sottolineando anche l’importanza di gesti di gentilezza rivolti nei confronti del prossimo, invitando  i ragazzi presenti a mantenere sempre vivo il ricordo e la memoria di tutte le persone che hanno dato la vita per la loro Patria, tra questi il Maggiore Michele Purrello, a cui è intitolato il nostro Istituto.

La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro

- Guarda la Photogallery: "Commemorazione Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate (04/11/2019)"


2019-11-04-IV-Novembre%206.JPG

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter