Libriamoci alla Purrello! Giornate di lettura nelle Scuole - VI Edizione
Anche quest’anno scolastico il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa nazionale “Libriamoci, Giornate di letture ad alta voce nelle scuole” VI edizione, che si è tenuta nella settimana dall’11 al 15 novembre 2019.
Gli alunni della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado hanno ascoltato letture di poesie, filastrocche e racconti scritti da GIANNI RODARI, grande maestro e scrittore di cui nel 2020 ricorrerà il centenario della nascita.
Attraverso alcune delle sue opere più importanti, tra cui “Favole al telefono”, “Il libro degli Errori”, “La torta in cielo”, il “Libro dei Perché” e “Storie di Marco e Mirko”, gli alunni hanno potuto approfondire la conoscenza di questo autore che, attraverso una lunga ricerca didattica, ha trasmesso contenuti educativi ed etici in modo lieve e divertente.
Il “Mondo di Rodari” è intriso di metafore che i bambini riescono a cogliere senza fatica. Le storie e le poesie hanno come protagonisti gli errori di ortografia, i viaggi, la vita quotidiana e le storie di animali. Molte sono le vicende surreali e visionarie che alimentano la fantasia e l’immaginazione e che hanno permesso agli alunni di realizzare bei disegni e riflessioni scritte.
Un altro tema proposto e approfondito dagli alunni di Scuola Secondaria di 1° grado è stato “Noi salveremo il Pianeta”, letture ad alta voce di favole, articoli e dossier sul tema del riciclo e della tutela e salvaguardia dell’ambiente.
L’educazione alla lettura e all’amore per i libri è un obiettivo che il nostro Istituto persegue per il benessere e la formazione della persona e dei cittadini del domani.
La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro
- Guarda la Photogallery: "Libriamoci alla Purrello! (11-15/11/2019)"