Alla Purrello il “POP-UP” - Festival delle Emozioni
Mercoledì 20 Novembre 2019, presso Il Plesso di Scuola Primaria di Via Umberto, appartenente all’I.C.S. “Michele Purrello”, si è svolto il POP-UP Festival delle Emozioni, del Benessere e dei Diritti dei Bambini, ideato da Six Seconds, il Network internazionale dell'Intelligenza Emotiva, per celebrare il World Children’s Day, istituito dalle Nazioni Unite per commemorare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei Diritti dell’Infanzia.
Il desiderio di Six Seconds è quello di formare e allenare bambini e ragazzi all’Intelligenza Emotiva, un insieme di competenze umane in grado di gettare le basi per la costruzione di un mondo migliore. L'intelligenza emotiva è una capacità che migliora salute e rendimento scolastico e che contribuisce a creare relazioni più forti.
È scientificamente dimostrato che svolgere in classe attività che promuovono competenze emozionali negli studenti influenza positivamente la loro condotta e favorisce quello spirito di collaborazione e di condivisione che è centrale nel progetto formativo.
Nelle classi 2A-2B-2C-2D e 4A-4B-4C-4D si sono svolti laboratori ludici ed interattivi per allenare le competenze socio-emotive dei bambini.
Gli alunni di tutte le classi hanno familiarizzato con il mondo delle emozioni, cercando di riconoscerle e discutendone insieme ai volontari che hanno condotto i laboratori e agli insegnanti attraverso il gioco “Dove lo senti”.
I bambini delle seconde classi hanno partecipato al laboratorio “La medaglia dell'amicizia”, creando con i materiali messi a disposizione delle medaglie, spunto di riflessione sul concetto di amicizia e sulla gioia di saper donare a chi si vuole bene.
Nelle classi quarte è stato proposto “Emo HeadsUp" il cui obiettivo, anche in questo caso, è quello di accrescere la comprensione delle emozioni e la consapevolezza di viverle.
In tutte le classi è stata infine realizzata “La Catena dei Desideri”. Ad ogni bambino è stato chiesto di esprimere un desiderio per la scuola, per se stesso, per i compagni e gli insegnanti, che possa contribuire a migliorare ulteriormente l’esperienza scolastica. Ogni catena rimarrà in classe come possibile piano di azione e progetto comune di bambini ed insegnanti.
Questo evento è risultato molto coinvolgente per tutti gli alunni, i quali hanno partecipato con entusiasmo e gioia a tutte le attività proposte.
La Referente alla Legalità
Ins. Vanessa Grassi
- Guarda la Photogallery: "POP-UP Festival delle Emozioni, del Benessere e dei Diritti dei Bambini (20/11/2019)"