Imparare facendo - Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
L’Istituto Comprensivo “Michele Purrello” di San Gregorio ha aderito alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SEER) che si è tenuta dal 16 al 24 novembre 2019. Le azioni attuate nel SEER affrontano le “3R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare” e sono volte a promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.
I bambini, cittadini di oggi (come affermato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) e adulti di domani, devono contribuire in modo creativo a ridurre i rifiuti e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri.
Per questo motivo la nostra scuola, in rete con molti altri istituti comprensivi di Catania e provincia, ha organizzato diverse iniziative di sensibilizzazione e di pratica di economia circolare. Nelle classi di scuola primaria è stato trattato il tema della raccolta differenziata dei rifiuti, attraverso filastrocche, letture ad alta voce e articoli di giornali. In seguito i bambini sono stati invitati a cercare a casa un gioco e un libro in buone condizioni da scambiare-barattare con un compagno. Questa esperienza di baratto ha fatto comprendere ai bambini che gli oggetti possono essere condivisi, non vanno buttati perché vecchi, ma possono acquistare nuova vita.
Nelle classi della scuola secondaria di primo grado, giovedì 21 novembre, sono stati trattati i temi legati alla contrapposizione tra economia lineare ed economia circolare ed è stata indotta la riflessione sul tema delle 4R (Riduzione, Riuso, Recupero e Riciclaggio) capaci di intervenire positivamente sul tema della sostenibilità ambientale. Riflettendo su come ciascuno di noi possa intervenire nel suo piccolo sulle 4R, si è spiegata la decisione di sensibilizzare gli alunni al Riuso programmando un'attività di baratto.
L'attività di baratto si è svolta venerdì 22 novembre presso il cortile della Sede Centrale dell'Istituto “Michele Purrello” ed ha riguardato lo scambio di libri e giochi di società fra gli alunni delle diverse classi della Scuola Secondaria di 1° grado.
L'attività, oltre a sensibilizzare al tema del riuso, è servita anche ad incentivare la socializzazione fra gli alunni e a sviluppare lo spirito critico nella scelta di un oggetto.
La Referente Legalità
Ins. Vanessa Grassi
- Guarda la Photogallery: “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (21-22/11/2019)”