Contenuto principale

Messaggio di avviso

Un Natale con i fiocchi all’I.C. “Michele Purrello”

Nel corso della giornata di giovedì 19 dicembre 2019, all’Istituto Comprensivo Statale “Michele  Purrello” di San Gregorio di Catania,  si  è svolta la manifestazione “Un Natale con i fiocchi” che ha visto coinvolti tutti gli alunni della Scuola dell'Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° grado.

Presso l’Auditorium del Plesso di via Fondo di Gullo gli alunni di Scuola dell’Infanzia si sono esibiti con canti, nenie, poesie e drammatizzazioni natalizie.
Un gruppo di alunni hanno formato “L’Orchestra Celeste” suonando dei  brani, improvvisandosi  piccoli musicisti.
Gli alunni di Scuola Primaria, si sono esibiti in varie performance: canti in italiano, in lingua siciliana, in inglese, nell’esecuzione di brani strumentali e  con quadri viventi sul tema del Natale.
La scelta di brani e/o poesie in siciliano scaturisce dalle indicazioni della Legge Regionale 9/2011. Da qualche anno, lo studio del dialetto viene visto come momento culturale e formativo importante per la crescita dei ragazzi che, attraverso di esso, riescono a prendere coscienza delle proprie radici, imparando ad amare le tradizioni del loro luogo d’origine.

Gli alunni delle classi prime di Scuola Primaria si sono esibiti con “Ninna Nanna” di Brahms, “Ninna nanna in re” cantata da Francesca Incudine; “ Quannu nasci lu Signuruzzu” e “ Lettera a Babbo Natale” entrambe di Vincenzo Spampinato. Tutte le esibizioni sono avvenute con l’accompagnamento del pianoforte, della viola, del violoncello e della chitarra.

Gli alunni delle classi seconde si sono così  esibiti:
Le Sezioni A-B hanno cantato e suonato con strumentini a percussione il brano “Seyahamba”, hanno proseguito con  “E’ la notte di Natale”, con Body percussion  sulle note di “Our tribe speaks English”, Medley in lingua inglese e per concludere “Happy Xmas - War is Over” di John Lennon.
Le Sezioni C-D hanno eseguito la “Danza delle mani bianche” sulla Romanza di Beethoven. I bambini hanno suonato oggetti di uso comune in un Medley Natalizio e infine hanno cantato un brano in lingua sudafricana e inglese  dal titolo “Seyahamba”.

Gli alunni delle classi terze sezioni A-B-C hanno messo in scena “Quadri viventi” della tradizione siciliana  attraverso un’attività laboratoriale che ha fatto conoscere ai nostri alunni giochi, mestieri, poesie e ninne nanne di un tempo.

Gli alunni delle classi quarte sezioni A-B-D hanno cantato  la canzone “Sutta n’pedi di nucidda” di Rosa Balestieri e il canto “Ninna nanna la Oh…”; sono seguite riflessioni sul Natale con consegna, da parte dei bambini, di una pallina natalizia recante la relativa parola-chiave, alle rispettive famiglie.  Hanno inoltre eseguito il canto “E la notte di Natale” e di seguito hanno preso parte ad un laboratorio manipolativo con realizzazione di piccole opere d’arte siciliane “La frutta martorana”.
Gli alunni della classe 4C  hanno eseguito la canzone di Rosa Balestrieri  “Sutta n’pedi di nucidda”, la recita “La storia di Natale” e di seguito riflessioni personali sul valore del Natale, concludendo la loro performance con il canto “Feliz Navidad”.

I ragazzi della classe 5A  hanno drammatizzato la leggenda di “Birritteddu Russu”, hanno eseguito due canti “Ah, la notti di Natali” e  “Oh Holy Night” e di seguito in classe hanno dato vita ad un laboratorio di arte e immagine con realizzazione di un albero di Natale.
I ragazzi delle classi quinte sezioni B-C, hanno eseguito canti in siciliano e  in inglese: “Susi pasturi”, “ Oh Holy Night” e un Medley natalizio di canzoni tradizionali in inglese, hanno poi recitato la poesia “ Natali”  ed illustrato i preparatici della “Cona”, allestire cioè, l’immagine della Sacra Famiglia con  rami, asparago selvatico e arance e con lumini per tutta la durata della Novena. Inoltre gli alunni di 5C hanno eseguito, usando vari strumenti musicali, dei brani natalizi a seguito di un laboratorio musicale, svolto durante le ore curriculari, diretti ed accompagnati alla tastiera dal maestro Andrea Vitriolo.

Presso la  palestra di via Fondo di Gullo, sono stati allestiti  il “Mercatino dei manufatti” e il “Mercatino dei dolci”, gestito dai ragazzi di Scuola Secondaria di 1° grado, il cui ricavato sarà  devoluto in beneficenza. Inoltre nelle strutture sportive del Plesso Centrale gli alunni di Scuola Secondaria di 1° grado hanno partecipato ai  tradizionali “Tornei di Natale”.

A conclusione si è esibito il Coro della Scuola Secondaria di 1° grado con un bel repertorio natalizio, suggellando, ancora una volta, la serata in modo spettacolare.

La manifestazione, molto sentita dalla nostra comunità scolastica, ha emozionato alunni, genitori e docenti, coinvolgendoli nella magica atmosfera del  Natale.
A fine serata la Dirigente Scolastica Dott.ssa Gisella Barbagallo, unitamente ai propri collaboratori ed al personale docente, ha ringraziato tutti gli intervenuti, augurando loro di trascorrere un Sereno Natale.

Il giorno seguente gli alunni di ogni ordine e grado hanno assistito allo Spettacolo “Armonie di Natale” offerto dall’Amministrazione Comunale, a cura dello Zampognaro Francesco Salanitri, il quale ha suonato nenie e spiegato agli alunni l’origine della zampogna. Di seguito gli alunni sono stati impegnati con le “Letture sotto l’Albero”.

E’ stato proprio un “ Natale con i fiocchi!!!

La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro

- Guarda la Photogallery: "Un Natale con i fiocchi (19/12/2019)"


Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter